
Critici, appassionati e collezionisti hanno ora a disposizione un nuovo alleato: l’annual Young Blood presenterà ogni anno l’esaustiva mappatura dei premi assegnati alla creatività e alla ricerca.
Attraverso semplici schede, in due lingue, il volume presenta gli artisti vincitori, un’immagine dell’opera che è valsa il riconoscimento e una breve descrizione biografica. Diverse le efficaci sezioni tematiche: arte, architettura, design; ma anche moda, pubblicità, fotografia e grafica; e ancora illustrazione e fumetto; cinema, video e web. Chiude una carrellata sui riconoscimenti dati alle migliori attività di gestione culturale, vale a dire Premio Cultura di Gestione, Premi Com-PA e Premio Impresa e Cultura.
Per quanto riguarda l’arte contemporanea, nel 2007 diversi premi, borse di studio, residenze sono stati assegnati a giovani artisti emergenti, in parte già noti, tra i quali: Valerio Berruti, vincitore del Premio Dena Fondation; Ettore Favini, insignito del Premio Artegiovane; Gaia Fugazza rappresentante del Progetto Movin’up; Domenico Mangano, ultimo trionfatore del premio Pagine Bianche d’Autore; Andrea Mastrovito per il Premio New York; Laura Renna, vincitrice del premio Costa Crociere-Fondazione Pomodori, Luca Trevisani, nientepopodimenoche Premio Furla per l’Arte e Nico Vascellari, ultimo Premio Giovane Arte Italiana.Tra i fotografi: Davide Monteleone, Lorenzo Cicconi Massi, Paolo Pellegrin e Massimo Berruti si sono distinti tra i partecipanti del World Press Photo 2007; seguono, tra gli altri, Nicola Bettale per il Concorso Federculture; Michele Borzoni, insignito del Yann Geffroy Award (il premio promosso dall’Agenzia Grazia Neri); Veronica Dell’Agostino e Massimo Mastrorillo rappresentanti italiani all’International Photograpy Award; Maria Giulia Giorgiani per il Premio Pitti Immagine e Giuseppe Rado, vincitore del Premio Fabbri per l’Arte.
Infine, segnaliamo alcuni tra i rappresentanti della categoria WEB: Simone Colombo e Lucio Lapietra si sono aggiudicati l’Enel Digital Contest; mentre Enrico Gaido è il vincitore del Concorso Video.it.
Un premio è andato anche ai giovani critici e storici dell'arte: stanziato dal MiBAC il Premio Nazionale DARC MAXXI è stato assegnato a Lara Conte e Sara Francia.
Tra i riconoscimenti alle aziende ricordiamo il Premio Intesa San Paolo e il Premio Enel andati rispettivamente all’azienda Tramontano e alla ABB. Eni si è invece aggiudicata il premio Hay Group; mentre Furla il riconoscimento Premio RCS Periodici. Il Premio Cultura di Gestione (bandito da Federculture e dal MiBAC) ha riconosciuto la valida attività di diversi enti, tra i quali il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Del Premio Speciale Formez è stato insignito il Municipio Roma I per il progetto “Spazio Cremonini al Trevi”.
Nessun commento:
Posta un commento